Home Page
cover of Audio matilde neri
Audio matilde neri

Audio matilde neri

Matilde Neri

0 followers

00:00-03:18

Nothing to say, yet

Audio hosting, extended storage and much more

AI Mastering

Transcription

La democrazia ieri-oggi. Innanzitutto, prima di vedere il percorso della democrazia, cerchiamo di capire cos'è. La vera democrazia deriva dal greco, vediamo insieme il temo, che vuol dire il popolo, e l'idea che sta a significare il potere o il governo. Possiamo classificare due tipi diversi di democrazia, ovvero il primo tipo è la democrazia diretta, che sia quando i cittadini votano direttamente le elezioni, e il secondo tipo di democrazia che è la democrazia rappresentativa, che sia quando i cittadini eleggono qualcuno, cioè una rappresentante, che voterà per loro. Ora che abbiamo fatto un po' più di chiarezza, andiamo a vedere il percorso della democrazia. In comienzo tutto anda bene, con i riformi di Solone. Queste riforme avevano un certo analogo sicuro anche ai cittadini comuni, non creavano molto spuntate nella popolazione, questo perché erano basate sulla ricchezza, infatti sono chiamate riforme democratiche. Con la caduta di Solone entra in gioco la tirannia, con a capo Ficistrato. Ficistrato riesce ad assistere al potere grazie all'appoggio dei cittadini popolari, che è tutto sommato su anche un buon governatore, ma fate grazie all'aiuto degli aristocratici, che si trovano in esilio sotto il suo potere. Alla caduta di Ficistrato troviamo Cristene. Cristene viene soprannominato proprio come il padre della democrazia, perché allargò la partecipazione democratica e inoltre istrugge lo stracismo. E cos'è lo stracismo? Lo stracismo si ha quando una persona viene accusata di tirannide e quindi viene stigliata per 10 anni e consente di allontanarsi dalla sua terra. Ricordiamo Filistere anche e soprattutto per la divisione della popolazione in via cittadinità. A Filistere si sosteguirono altre persone che guidarono Atene, ma tra le più importanti dobbiamo assolutamente ricordarci di Periche. Periche prometteva di far raggiungere ad Atene degli obiettivi quasi al 100% democratici, ma lo trova posto in adovanza. Fu realmente così? Ebbene no, questo non accadde. Durante il suo cammino Periche decide di instaurare una poleris imperialistica e fu così che sfruttando la Lega di Telo, lo si trovò sottonesse degli altri città, non portando avanti il grande e giuro lavoro nel percorso della democrazia. Grazie per l'attenzione.

MORE INFO

Listen to Audio matilde neri by Matilde Neri MP3 song. Audio matilde neri song from Matilde Neri is available on Audio.com. The duration of song is 03:18. This high-quality MP3 track has 348.653 kbps bitrate and was uploaded on 28 Apr 2024. Stream and download Audio matilde neri by Matilde Neri for free on Audio.com – your ultimate destination for MP3 music.

TitleAudio matilde neri
AuthorMatilde Neri
CategoryPodcast
Duration03:18
FormatAUDIO/WAV
Bitrate348.653 kbps
Size8.66MB
Uploaded28 Apr 2024

Other Creators