Details
Nothing to say, yet
Nothing to say, yet
Benvenuti e benvenuti nella prima puntata di Parlata Città Muta, un podcast che, analizzando la condizione della donna nella società patriarcale dell'antica Roma, offre interessanti spunti per riflettere sul difficile percorso di emancipazione femminile. Infatti, nonostante i numerosi progressi fatti nel corso di vari secoli, ancora oggi talvolta la strada che resta da percorrere per il giugimento della parità dei sessi sembra fin troppo lunga. In questo episodio in particolare tratteremo la storia di Lucrezia Violata, uno dei più cievi esemplari che i romani erano soliti ripetere per indurre le donne a tenere i comportamenti ritenuti decorosi verso loro stesse, la famiglia e gli altri. Infatti, queste storie esemplari, vero o leggendari che fossero, erano circondate da un'efficacissima propaganda e ponevano al centro della patria personaggi femminili dalle virtù intergerrime. È proprio il caso che andremo a trattare fra poco, riguardando una donna così virtuosa da arrivare a compiere un atto estremo, divenendo così essa stessa simbolo emblematico di virtù nella società romana del tempo e portando addirittura ad un tale sconvolgimento da porre fine all'età monarchica. Il sistema ideologico romano si serviva anche di esempi negativi, il caso appunto della Dea Tacitamuta, attraverso i quali condannare pubblicamente determinate condotte sociali femminili, ammorendo le donne riguardo tutti quei comportamenti inadatti, come il troppo parlare, che portavano a terribili conseguenze. Siete curiosi di conoscere più a fondo la storia di Lucrezia? Volete sapere cosa ci racconta riguardo lo storico Tito Livio nella sua celebre opera Adurbe Condita? Beh, allora ascoltatemi bene, perché la storia prende avvio da un manchetto serale nella tenda di Sesto Tarquinio, figlio del settimo re di Roma, Tarquinio il Superbo. Quella sera infatti si è accesa una discussione su quale dei presenti avesse la moglie con più virtù. Il giovane collatino, per dimostrare la propria ragione, invitò i convenzali a recarsi a casa sua e a constatare di viso che... Ah! Porco! Sono morto!
Listen to Parte-Vittorio-1 by Giulia MP3 song. Parte-Vittorio-1 song from Giulia is available on Audio.com. The duration of song is 01:53. This high-quality MP3 track has 136.538 kbps bitrate and was uploaded on 31 May 2024. Stream and download Parte-Vittorio-1 by Giulia for free on Audio.com – your ultimate destination for MP3 music.