Details
Nothing to say, yet
Nothing to say, yet
Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo, quinto giorno, dal Vangelo secondo Giovanni. In quel tempo disse GesĂč ai Suoi discepoli, non sia turbato il vostro cuore, abbiate fede in Dio e abbiate fede in me. Nella casa del Padre mio vi sono molte dimore, se no vi avrei mai detto vado a prepararvi un posto? Quando sarĂČ andato e vi avrĂČ preparato un posto verrĂČ di nuovo e vi prenderĂČ con me, perchĂ© dove sono io siate anche voi, e del luogo dove io vado conoscete la via. Gli disse Tommaso, Signore, non sappiamo dove vai, come possiamo conoscere la via? Gli disse GesĂč, io sono la via, la veritĂ e la vita, nessuno viene al Padre se non per mezzo di me. Questa mattina GesĂč viene incontro al nostro dolore e alla nostra sofferenza, viene incontro alle nostre delusioni e alle nostre stanchezze, viene incontro a noi e ci dona una delle frasi piĂč belle di tutto il Vangelo, e ci dice, non sia turbato il vostro cuore. Cari amici, quanto Ăš vera e bella questa frase, il nostro cuore Ăš quasi sempre turbato e di conseguenza anche noi siamo turbati, siamo sempre in agitazione, siamo turbati per varie vicissitudini, per sofferenze morali, fisiche, per problemi familiari, per tante e tante cose, siamo turbati, non siamo sereni e di conseguenza non facciamo vivere con serenitĂ chi Ăš intorno a noi. Per questo GesĂč viene incontro alla nostra debolezza e ci dice, non siate turbati, non sia turbato il vostro cuore, ma abbiate fede in Dio e fede in me. Con queste parole non solo GesĂč ci rasserena, ma ci dice che per avere il cuore in pace c'Ăš bisogno di credere forsemente in Lui e in chi lo ha mandato, Dio Padre. A volte Ăš difficile, anzi il piĂč delle volte, Ăš difficile nella nostra vita credere in questo Dio cosĂŹ strano, un Dio fatto d'amore. Quando, perĂČ, Ăš Lui a chiederlo, tutto assume una dimensione diversa. Ce lo chiede e ce lo ripete questa mattina qui radunati per pregarlo nel nome di Maria sua madre. Personalmente accolgo l'invito che GesĂč ci fa. Desidero che il mio cuore non si turbi, desidero mettere al centro della mia esistenza la fede in Lui e nel Padre suo, e tutto questo affidarlo a Maria perchĂ© lo presenti al suo figlio benedetto. Luca ci dice che Maria serbava tutte queste cose meditandole nel suo cuore. Ecco, vedete, Maria, noi oggi la vediamo coronata di stelle, madre e regina. Ella, Maria perĂČ, non ha avuto una vita facile come oggi noi crediamo, ha dovuto con difficoltĂ e gioia portare avanti il progetto che Dio le aveva mostrato attraverso l'angelo. Affidiamoci al Maestro buono e preghiamo affinchĂ© il nostro cuore possa continuare a restare nella pace. Ricordiamo, se il tuo cuore Ăš in pace, anche gli altri saranno nella pace. Se il tuo cuore Ăš in guerra, gli altri non godranno della tua serenitĂ . Preghiamo a Maria, Santa Madre di Dio, donaci la pace del cuore, liberaci da tutto ciĂČ che ostacola la serenitĂ e la gioia da trasmettere agli altri. Amen. Coroncina per il mese di maggio, oh aurora bellissima del mese di maggio, meravigliosa opera di Dio, innanzi a cui si arrestano gli incanti e le bellette tutte della primavera. Te noi veneriamo, onuncia delle pure delizie del paradiso, misericordiosa dispensatrice di grazie, Maria. Ave Maria, piena di grazia, il Signore Ăš con te, tu sei benedetta fra le donne e benedetto il frutto del tuo seno GesĂč. Santa Madre di Dio, figlia di Maria, salve e segreterĂ la nostra morte. Oh sole raggiante di divina luce, che al vivo fuoco del tuo santo amore fecondi gli stelli e riprosi i moti dell'anima nostra. Stella che brilli nelle scure notti dell'umanitĂ , a testi densi noi sciolleriamo la voce. Oh gloria dei figli di Eva, trionfatrice Maria. Ave Maria, piena di grazia, il Signore Ăš con te, tu sei benedetta fra le donne e benedetto il frutto del tuo seno GesĂč. Giardino di virtĂč, donna celeste, su cui si posĂČ lo spirito del Signore, eppure santa, su di tutte le creature, apparesti prebiletta di Dio. Ave di grazia piena, Ave Maria, Ave Maria, piena di grazia, il Signore Ăš con te, tu sei benedetta fra le donne e benedetto il frutto del tuo seno GesĂč. Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena di grazia, Ave Maria, piena
Listen to 5 GIORNO NON SIA TURBATO IL CUORE by Giovanni D. MP3 song. 5 GIORNO NON SIA TURBATO IL CUORE song from Giovanni D. is available on Audio.com. The duration of song is 14:55. This high-quality MP3 track has 128 kbps bitrate and was uploaded on 3 Jun 2024. Stream and download 5 GIORNO NON SIA TURBATO IL CUORE by Giovanni D. for free on Audio.com â your ultimate destination for MP3 music.