Home Page
cover of 8 - Caratteristiche delle monarchie feudali
8 - Caratteristiche delle monarchie feudali

8 - Caratteristiche delle monarchie feudali

MAURIZIO MAURIZIMAURIZIO MAURIZI

0 followers

00:00-02:59

Nothing to say, yet

Audio hosting, extended storage and much more

AI Mastering

Transcription

In the 11th century, alongside the papacy and the empire, feudal monarchies and city-states emerged in Europe. Feudal monarchies relied on their vassals for military strength and taxation power, as the king did not have a national army or the ability to tax the entire territory. Feudal lords held more power and control over their subjects, including the ability to judge and imprison them. These feudal monarchies were different from the absolute monarchies that would arise in later centuries, where the king held central power and gave orders to all subjects. Oltre al papato e all'impero, nell'Europa dell'undicesimo secolo, compariono altri soggetti politici, le monarchie feudali che vedremo oggi e i comuni, i comuni che invece saranno oggetto di un'altra elezione. Le monarchie feudali avevano determinate caratteristiche. In primo luogo, la forza militare e l'esercito di cui disponeva il re dipendeva del tutto dai suoi feudatari che concedevano al re i loro soldati, le loro truppe. Il re non aveva un esercito nazionale e quindi non poteva fare una guerra se non era sicuro della fedeltà dei suoi feudatari. Come seconda caratteristica, i re non avevano potere di tassazione sopra tutto il territorio nazionale, soprattutto il territorio del regno, perché anche in questo caso ad avere questo diritto erano i feudatari, erano loro che infatti mettevano le tasse sui sudditi dei loro feudi, che erano piccoli operandi e che erano a volte molto più grandi del territorio controllato direttamente dalla colonna, come vedremo nel caso per esempio della Francia. I re di questo periodo avevano un potere molto limitato sui sudditi, non potevano per esempio giudicarli attraverso dei tribunali, non potevano condannarli quindi, non potevano metterli in prigione, perché di fatto questo potere, come al solito, anche questo potere ce l'avevano i feudatari, erano i feudatari in effetti i veri monarchi nel loro territorio, il re era soltanto una figura un po' più perfimbolica. Le monarchie feudali in questo senso erano molto diverse da quelle che sarebbero state le monarchie assolute nei secoli successivi, dove il re effettivamente sarebbe stato al centro del potere e da cui partivano gli ordini e le imposizioni a tutti gli altri suoi, diciamo, sottoposti. Allora effettivamente il re assume un'importanza centrale e tutti debbono obbedienza a lui, ma questo non era ancora il momento. Sottotitoli e revisione a cura di QTSS

MORE INFO

Listen to 8 - Caratteristiche delle monarchie feudali by MAURIZIO MAURIZI MP3 song. 8 - Caratteristiche delle monarchie feudali song from MAURIZIO MAURIZI is available on Audio.com. The duration of song is 02:59. This high-quality MP3 track has 1077.581 kbps bitrate and was uploaded on 16 Oct 2023. Stream and download 8 - Caratteristiche delle monarchie feudali by MAURIZIO MAURIZI for free on Audio.com – your ultimate destination for MP3 music.

Title8 - Caratteristiche delle monarchie feudali
AuthorMAURIZIO MAURIZI
CategoryPodcast
Duration02:59
FormatAUDIO/X-WAVPACK
Bitrate1077.581 kbps
Size24.17MB
Uploaded16 Oct 2023

Listen Next

Other Creators