Home Page
cover of th674-tram-canazza
th674-tram-canazza

th674-tram-canazza

redigioredigio

0 followers

00:00-04:09

Nothing to say, yet

Podcastwhistlingmusicspeechwhistleinside

Audio hosting, extended storage and much more

AI Mastering

Transcription

www.redigio.it e la storia continua Legnano, un piccolo scorcio in qualche luogo di Legnano In un'immagine che risale agli anni 40 e del 900 raffigura il vasto deposito e l'officina della vecchia tramvia Svoltando in fondo a sinistra dal 1972 si accedeva all'ingresso dell'ospedale, il vecchio però La linea tramviaria Milano-Legnano-Canazza cessò il servizio dopo 86 anni con l'ultimo tram che si fermò a capolinea di Legnano esattamente il 18 gennaio del 1966 In precedenza erano state produttivamente abbandonate le fermate di Bustersizio e Galerate e quella centrale di Legnano situata sulla attuale via Matteotti. L'area di deposito e officina Stie, sulla quale era già stata posta un'opzione fu acquisita dall'entespedaliero con un atto in data 19 ottobre 1967 che aveva già concordato con il comune anche la soppressione di via Follanini che è un prolungamento di via Gorizia-Oltresempione, così da aumentare gli spazi a disposizione e poter realizzare un monovlocco di sette piani o tre parcheggi. Ma questa è una storia vecchia alla luce della decisione di costruire a Legnano un nuovo ospedale i cui lavori furono avviati nell'aprile del 2006 e terminati nel 2010 a tempo di record in zona San Bernardino. Ma torniamo a quell'immagine del deposito della tramvia della Stie, la società che nel 1880 avviò la tramvia Milano-Legnano e che l'anno successivo la fece proseguire fino ad Arate e l'onate Pozzolo. Allora l'avvenimento fu memorabile, si passò infatti dalla diligenza a cavalli alla prima vaporiera che trainava un tram, subito soprannominato gamba di legno, perché nell'attraversamento degli abitati un avvisatore con campanella faceva allontanare la gente dei binari e siccome costui aveva una gamba di legno il nome passò per traslato anche al tram. In un'altra foto, ma sempre ripresa lungo il sempione, è visibile una linea tramviaria poi elettrificata nel 1920 con linee aeree di contatto attraverso un trolley che i lombardi chiamarono il trolley la perteghetta. Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org

MORE INFO

Listen to th674-tram-canazza by redigio MP3 song. th674-tram-canazza song from redigio is available on Audio.com. The duration of song is 04:09. This high-quality MP3 track has 128 kbps bitrate and was uploaded on 14 Jan 2025. Stream and download th674-tram-canazza by redigio for free on Audio.com – your ultimate destination for MP3 music.

Titleth674-tram-canazza
Authorredigio
CategoryPodcast
Duration04:09
FormatAUDIO/MPEG
Bitrate128 kbps
Size3.99MB
Uploaded14 Jan 2025

Listen Next

Other Creators