
Nothing to say, yet
Listen to Storia della Pedagogia_14_2023-11-29_Negri_Cappa_parte2 by Formines MP3 song. Storia della Pedagogia_14_2023-11-29_Negri_Cappa_parte2 song from Formines is available on Audio.com. The duration of song is 44:47. This high-quality MP3 track has 56 kbps bitrate and was uploaded on 29 Jan 2024. Stream and download Storia della Pedagogia_14_2023-11-29_Negri_Cappa_parte2 by Formines for free on Audio.com â your ultimate destination for MP3 music.
Comment
Loading comments...
O que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o que Ă© o che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Ăš lo che Quindi, c'Ăš un libro benissimo, mi piace moltissimo, Ăš uno dei piĂč differenti, uno dei libri che si chiamano Aura, che Ăš uno dei miei preferiti. Il suo libro preferito Ăš Romica, Virgo, Figuriero di tutti gli italiani, che Ăš un libro ovvio, perchĂ© si fa da parte, Ăš molto bello. L'Aurica Ăš scritto in ogni libro. PerchĂ© l'Italia Ăš cosĂŹ importante? PerchĂ© sta al fondamento di quel rapporto tra osservazione e memoria. La ricerca, l'immagine Ăš qualcosa che sempre sta al centro del rapporto tra osservazione e memoria. Direi di piĂč, ogni esperienza giurisdattiva, ogni atto giurisdattivo, ogni indicazione, Ăš l'indico all'italiano per tutta la comunitĂ della nostra realtĂ . PerchĂ© quel bambino Ăš stato ucciso? PerchĂ© cosĂŹ tutti? PerchĂ© mi rompe cosĂŹ tanto le scatole e il raggiungimento? PerchĂ© io non avrei in qualche modo un mezzo per pensare che avreste pensato dell'altro e di dirmi sempre oltre? Come andiamo a questa partita? PerchĂ© il fatto che la storia faccia Ăš quella che in qualche modo mi urla il caramello? PerchĂ© mi sembra scomicante invece la cosa che fa quel bambino, quel bandito? Questo Ăš il perchĂ©, non solo perchĂ© c'Ăš questo sistema, ma perchĂ© dobbiamo introdurre in noi una certa attitudine rispetto all'italiano, un'attitudine di ricerca, di data, che in un certo senso ha il senso piĂč pieno dell'italiano. Ogni occasione di ricercamento dovrebbe essere sempre una ricerca. Per non divenire, non si tratta di andare a cercare un'ultima sessione, un'attivitĂ assoluta, oppure non togliere lo zaino, togliere il carico, togliere il film, togliere il tutto. PuĂČ essere scelta di non darsi il senso di quello che portiamo, quando progettiamo, pensiamo, immaginiamo, poi realizziamo la nostra creatura. Come si chiama? Come si chiama? Che questo debĂŹ essere al centro del suolo. Che questo debĂŹ stare al centro del suolo. Per questo che per i fascisti o per gli antifascisti stanno sempre in partigliosa. PerchĂ© in dunque non andiamo qui a fare una cosa piĂč partigliosa, piĂč ultraia, che Ăš pensare, pensare con la voce vera e vera. Professore... Certo, caro Domenico. Per stare un pochino, caro Domenico, sopra, se vogliamo dire iniziarlo per voi. No, secondo me la domanda viene permanente, dice. Consideri proprio l'attivitĂ . E' un'associazione... SĂŹ, certamente. Questo Ăš il fatto che... Io posso dire... Quando lo faccio, lo posso dire... Se la chiedo come... Cassano. Come Cassano. Che Ăš il nome di un soggetto che mi ha chiamato, vediamo, del Corazzo, che Ăš l'autore di un libro, che Ăš scritto da Sergio Lizzurro, che Ăš il direttore di un libro che mi ha chiamato, che mi ha chiamato... La mia... Infrescosa primavera. Ma questo essere, in un modo intelligente, Ăš qualcosa che dovremmo chiedere non tanto agli altri, o, sostanzialmente, all'UniversitĂ , come fa, sostanzialmente, professionalmente, per preparare una piccola condizione, in questo senso, se ci sono dei rapporti utopici, di studi, di ricercare, poi, qualche modo di fare il risultato, non potremmo chiedere qualsiasi cosa, dato a voi, o quello che avremmo preparato, e quindi cerchiamo di farlo insieme. Ma... Ma, la questione sociale Ăš investire, affettivamente, in quelle persone che mi parlavate, non da sopravvivere a tutto, perchĂ© Ăš un... Ăš una clave, come dire, traintendibile, no? Ma io li avrei visto, no? Se faccio un riguardo, un sguardo, assisto se sono lĂŹ. Non dovrebbe essere quello, la risposta. La nostra passione dovrebbe investire in esperienze, quindi cerchiamo di avvestire le cose, quindi anche per il nostro impatto, in questo caso. PerchĂ© se Ăš tutto fatto, spostato sulla questione, allora poi, noi stessi saremmo, in qualche modo, portati a interpretare gli effetti efficaci, significativi, cioĂš, solamente in termini relazionali. Ma l'educazione non Ăš fatta visto la relazione. L'educazione, soprattutto, Ăš un calco, perchĂ© l'edulazione Ăš un dispositivo, complesso. E credo sia una cosa che avremmo dovuto mettere giĂč. La scuola, e quindi, speriamo, in termini analtici, come vi dicevo, perchĂ©? Per esplicare una serie di esperienze. Quindi, non, in qualche modo, non mettere il lettore di questo libro e dire Ăš cosĂŹ che bisogna interpretare, non impostare ancora dalla scuola o nella realtĂ studente. Dicate, invece, di comprendere che la scuola, che anche la scuola Ăš una scuola di esperienza, lui, Ăš un campo complesso di relazioni intrecciate tra di loro. Che si fanno intrecci come la trama di un archivio, di un tappeto terziano, antico, non possiamo sbarazzarla per trovare una soluzione. Bisogna osservare e, poi, anche apprezzare la bellezza di questa trama. Rispettarla. Rispettarla. Che cosa Ăš cosĂŹ imbarazzante dove stiamo vivendo attraverso questa cosa? Che, per come Ăš complessi, si scelgono soluzioni generali, semplificate, che non funzioneranno mai, avranno forse un aspetto classico o danno l'impressione di poter tragliare, no? Quando dobbiamo esaminare il problema, quindi superficialmente controllare l'impressione ma ciĂČ che va inteso e direi Ăš il primo a metterlo sotto il primo Ăš che l'esperienza di soluzione Ăš sempre un'esperienza complessa. E' sempre un'esperienza dinamica. Per questo dai, gli accortodamenti, gli adattamenti tra individuo e ambiente sono in continua evoluzione. L'evoluzione non Ăš un processo, non Ăš un processo adattato. Se mi piace raccigliere, diciamo no, perchĂš, se fossimo fatti ragionamenti, alcuni bonobo avrebbero avuto una soluzione migliore rispetto al termine dell'essenza. Quindi, la soluzione di esercizio ecologica sarĂ sempre un'esperienza dinamica. Allora, la qualitĂ del tempo, dicevo, Ăš una realtĂ minima, indirettibile, nessun'altra qualitĂ e per poter in qualche modo sentire che c'Ăš una complessitĂ di cui dire qualcosa. Gli elementi soggettivi e gli elementi oggettivi sono, funzionalmente, intrecciati. Quindi, gli elementi concreti di setting e emoji sono elementi fondamentali per capire di che cosa parla l'esercizio. Sono persone che mi chiedavano di fare un ragionamento rispetto alla questione dei visibili, no, televisioni. Mi sono chiesto se i due concetti di interesse di esercizio e emoji sono legati all'evoluzione di qualcosa che ci riguarda in qualche modo. Quindi, rispetto alle materie, no, Ăš tutto un essendo ciĂČ quasi un visibile del proposito. No? Mi pare che sia rotto, qui. Mi sento dimenticando il proposito. Ed Ăš un po' carino cercare di di di dico assegnarlo. PerchĂ©? PerchĂ© dicono che questo Ăš molto rilevante. E' una questione che riguarda potremmo dire la progettazione dinamica. La progettazione dinamica significa l'autore di qualcosa. Non solo di me, perĂČ anche di quel progetto. No? Ci sono differenze importanti. Esplicita lo fa giĂ prima, fa giĂ il 28, poi prosegue. Esplicita l'importanza dei termini che lui ha lasciato nella traduzione che lui ha fatto si puĂČ credere a ciĂČ che dirĂ la traduzione. C'Ăš una cosa che Ăš anche sicura di me. Qual Ăš il bisogno di una cosa di cui puntare la nostra attenzione? Quindi, come usare le parole della traduzione? Non si tratta di applicare una teoria che abbiamo imparato e quindi procentralizzare ciĂČ che facciamo quando siamo letti in campo di teatro. Non si puĂČ impedere. Le distrazioni sono migliori al teatro che al cinema. Questo Ăš l'amore che io riferivo al cinema. Ma il teatro ha differenze con il cinema tra volta un po' cosĂŹ e ogni volta un teatro si ripete per quel pubblico quella che era in quel momento interpretato in quelle cose che si fanno in teatro. Allora, Ăš un po' strano come se facessimo uguali. No, per questo motivo per il pubblico viene la terra e ogni volta che vediamo il pubblico andiamo sul teatro. Per esempio, sto parlando di cinema tu puoi vedere questo film e non solo che sarĂ molto diverso dai trattamenti ma ciĂČ che l'appellito ci propone Ăš sempre l'imprecisa. No? Invece se tu vai a vedere due volte tre volte lo stesso attore che ti vuole lo stesso pubblico che ti vuole lo stesso teatro lo stesso nello stesso teatro sono cinque c'Ăš anche cinque preferita dei vari e dei diversi tre elementi differenti perchĂš non possiamo fare le cose in caso ma il fatto spesso di fare un pubblico diverso ma che non sia uguale alla differenza Ăš che Ăš una della prospettiva temporale che si puĂČ vedere nell'introduzione che Giuli prende un po' l'idea del suo film modula in altro modo la qualitĂ del film che si puĂČ vedere piĂč ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto la macchina del teatro ho fatto
There are no comments yet.
Be the first! Share your thoughts.